Chi è Viktoria Logoida?

  • null
    Top Master Internazionale
  • null
    Fondatrice @vika.academy
  • null

    Giudice e Speaker in oltre 55 congressi PMU in tutto il mondo.

  • null
    Ha eseguito oltre 7.500 procedure per i clienti.
  • null
    4.500 operatori Pmu formati con il Pmu Basic Level
  • null
    12.000 operatori professionisti formati nei masterclass
  • null

    Vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti internazionali.

  • null

    1° Classificata Best of the best IBF 2018 in Permanent Make Up

  • null

    I Corsi online più venduti in Italia

  • null
    Ideatrice della tecnica di sfumatura progressiva ®VELORS (marchio registrato).
  • null
    Ideatrice della tecnica ®CHEVEU di “pelo a pelo” (marchio registrato).
  • null
    Ideatrice dei protocolli Pmu per la copertura delle OCCHIAIE.
  • null
    Ideatrice dei protocolli Pmu ®INTIMATE hair strokes art (marchio registrato).
  • null
    Organizzatore del campionato Pmu WULOP ITALIA (marchio registrato).  clicca qui per vedere wulop
  • null
    Fondatore dell'Associazione Internazionale di Dermopigmentazione C.I.D.
  • null
    Docente ai corsi istituzionali di alta formazione igienico sanitari per abilitarsi
  • null
    Ideatrice di prodotti professionali® SKETCH PMU (marchio registrato)
  • null
    Ideatrice della linea di pigmenti ® DONDA PMU (marchio registrato)
  • null
    Ideatrice di dispositivi elettronici e cartucce Soft Touch® DONDA PMU

Chi è Viktoria Logoida?

  • null
    Top Master Internazionale
  • null
    Fondatrice @vika.academy
  • null
    Giudice e Speaker in oltre 55 congressi PMU in tutto il mondo.
  • null
    Ha eseguito oltre 7.500 procedure per i clienti.
  • null
    4.500 operatori Pmu sono stati formati con il Pmu basic level.
  • null
    12.000 operatori professionisti formati nei Masterclass
  • null
    Vincitrice di numerosi premi e riconoscimenti internazionali
  • null

    1° Classificata Best of the best IBF 2018 in Permanent Make Up

  • null

    I Corsi online più venduti in Italia

  • null
    Ideatrice della tecnica di sfumatura progressiva ®VELORS (marchio registrato).
  • null
    Ideatrice della tecnica ®CHEVEU di “pelo a pelo” (marchio registrato).
  • null
    Ideatrice dei protocolli Pmu per la copertura delle OCCHIAIE.
  • null
    Ideatrice dei protocolli Pmu ®INTIMATE hair strokes art (marchio registrato).
  • null
    Organizzatore del campionato Pmu WULOP ITALIA (marchio registrato).  clicca qui per vedere wulop
  • null
    Fondatore dell'Associazione Internazionale di Dermopigmentazione C.I.D.
  • null
    Fondatore dell'Associazione Internazionale di Dermopigmentazione C.I.D.
  • null
    Ideatrice di prodotti professionali® SKETCH PMU (marchio registrato)
  • null
    Ideatrice della linea di pigmenti ® DONDA PMU (marchio registrato)
  • null
    Ideatrice di dispositivi elettronici e cartucce Soft Touch® DONDA PMU

VIKA ACADEMY

Viktoria Logoida, dopo esser diventata una Master molto conosciuta a livello internazionale, ha decido di condividere le sue conoscenze, insegnandole agli altri operatori attraverso l’organizzazione di Master Class delle sue tecniche e, in particolare con grande successo, ha ideato il PMU BASIC LEVEL per tutti gli appassionati che decidono di imparare la professione del Permanet Make Up da zero.

Ho notato subito – ci racconta Viktoria - come in Italia ci fosse la mancanza di corsi base altamente professionali che avviassero alla professione applicando le più recenti tecniche realistiche provenienti dai Paesi dell’est Europa. Tanti corsi basati ancora su vecchie tecniche e vecchie metodologie, a volte insegnanti che ancora praticano il tatuaggio tribale alle sopracciglia”. Così è nata la società VIKA ACADEMY che, in collaborazione con C.I.D. l’Associazione Internazionale di Dermopigmentazione di cui fa parte, ha incominciato a portare in tutta Italia una ventata di novità dell’Est con i suoi corsi base.

Stessa cosa per i Master Pmu avanzati riservati agli operatori del settore. “Girando l’Italia – continua Viktoria - mi stupisco di come tanti operatori che vengono ai miei Master, pur essendo conosciuti e lavorando tanto, sono ancora “impostati” con le vecchie tecniche, conoscono molto poco i fondamentali della colorimetria e i fototipi di pelle esistenti e hanno tecniche sbagliate per il disegno preparatorio, dove dedicano a volte 40/50 minuti solo per quello.”

“Purtroppo, essendo un settore molto in crescita dal punto di vista del mercato economico, sono sorti corsi di ogni tipo, troppo commerciali e improvvisati e molto poco professionali, in particolare nell’ambito del Pemanent a tecnica manuale. Mi capita di vedere sempre più spesso persone che hanno da poco terminato un corso base e che hanno pochissimi trattamenti alle spalle, improvvisarsi nel mondo dei corsi e dei master insegnando cose che neanche conoscono. Ma sono sempre più convinta che in questo settore alla lunga prevalga la professionalità, lo studio, la ricerca, la competenza e la trasparenza e quelle realtà poco professionali, anche se promosse da investimenti pubblicitari importanti e da una strategia di marketing aggressivo, alla lunga non verranno premiate”